L'abbinamento dei tessuti è un aspetto importante per creare un outfit elegante e, sebbene possa sembrare un compito arduo, conoscere le basi dell'abbinamento dei tessuti può aiutarti a creare un guardaroba versatile da indossare in diverse occasioni. In questo articolo esploreremo i diversi tipi di tessuti, le loro caratteristiche e come abbinarli per creare outfit eleganti. Alla fine di questo articolo, sarai in grado di abbinare i tessuti con sicurezza per creare un look coerente ed elegante.
Esistono molti tipi di tessuti utilizzati nell'abbigliamento, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Comprendere queste caratteristiche può aiutarti a scegliere il tessuto giusto per i tuoi vestiti. Il cotone è un tessuto versatile e traspirante, spesso utilizzato in abbigliamento casual come magliette e jeans. È facile da curare, può essere lavato e asciugato in lavatrice. Il cotone è anche ipoallergenico, un'ottima scelta per le persone con pelle sensibile. Il lino è un tessuto leggero e traspirante, perfetto per la stagione calda, ed è noto per la sua consistenza rinfrescante e la sua naturale caduta, che gli conferiscono un aspetto rilassato e casual. Il lino è spesso utilizzato per realizzare abiti estivi, camicie e pantaloni. La seta è un tessuto lussuoso e delicato, noto per la sua lucentezza e la consistenza morbida, spesso utilizzato in abiti formali come abiti e camicie. La seta è difficile da curare e spesso richiede il lavaggio a secco. La lana è un tessuto caldo e resistente, perfetto per il freddo. È nota per le sue proprietà isolanti e la sua capacità di assorbire l'umidità, il che la rende un'ottima scelta per cappotti, maglioni e abiti invernali. Per alcuni la lana può essere pruriginosa, ma ci sono molti tipi di lana mista morbida e leggera tra cui scegliere. Il poliestere è una fibra sintetica spesso utilizzata in abbigliamento casual come magliette e attrezzature per il fitness. È facile da curare, lavabile e asciugabile in lavatrice, ed è anche noto per la sua resistenza e capacità di mantenere il colore.
Informazioni suattributi del tessuto, riguardo alla collocazione, alla combinazione dei tessuti, è un sistema completo, ci sono regole da seguire, da condividere con voi, trovate le regole, di facile e flessibile utilizzo.
I 6 elementi visivi del tessuto
Tutti i tessuti hanno caratteristiche d'uso diverse, ma tutti presentano sei elementi visivi. Oltre al colore del tessuto, la padronanza di questi 6 elementi è la base fondamentale della collocazione.
Comprendere i 6 elementi visivi del tessuto:
[Spesso, sottile]
Che sembri spesso o sottile
[Luce, nessuna luce]
Sembra lucido o opaco
[Cavo, denso e solido]
C'è una cavità?
[Stereo e aereo]
Il tessuto sembra tridimensionale o piatto
[Molto ly e verticale]
Il tessuto sembra cadente
È ancora dura
[Musologia, delicata]
Se la superficie del tessuto è liscia
Come il broccato liscio senza consistenza
L'orlatura è la consistenza
Ogni tessuto per abbigliamento avrà questi sei elementi, ad esempio:
Ecco quanto segue:
Sottile, piuttosto largo e
Lucido, piatto,
Delicato e denso.
Il maglione qui sotto:
Spesso, verticale,
Gluster, stereoscopico,
Musologia, cava.
Collocazione del tessuto e classificazione del contrasto
Osserva l'effetto visivo del materiale nella disposizione degli abiti: la disposizione degli abiti solitamente indica la parte superiore e inferiore degli abiti, mentre la disposizione della versione promozionale solitamente indica la combinazione di parte superiore e inferiore e di parte interna ed esterna.
Regola: in generale, i 6 elementi del materiale nella disposizione degli abiti hanno 2 diversi contrasti per un contrasto debole, 4 diversi contrasti per un contrasto forte e 6 diversi contrasti per un contrasto forte.
Quindi questo insieme di collocazioni ha un impatto visivo molto visivo
La collocazione interna ed esterna sulla destra è un debole contrasto
La collocazione superiore e inferiore è un forte contrasto
Pensiero superficiale:
---Contrasto debole, nel contrasto, collocazione del tessuto a contrasto forte,ognuno più adatto a quale stile?
La tecnica di collocazione del tessuto è classificata
Dopo aver spiegato cosa si intende per contrasto tra materiali, è possibile definire formalmente la collocazione dei tessuti. Le caratteristiche del tessuto includono il colore e il materiale (il materiale presenta 6 elementi visivi).
1. Lo stesso colore e la stessa corrispondenza
(Utilizzare lo stesso colore e materiale del tessuto per la parte superiore e inferiore della disposizione degli abiti)
Vantaggi: le prestazioni sono le caratteristiche di un singolo tessuto per abbigliamento, dando alle persone un effetto generale naturale, facile da abbinare al coordinamento, tradizionale e stabile.
Svantaggi: a causa della mancanza di contrasto del tessuto può apparire monotono, opaco, inflessibile
2, la stessa collocazione eterogenea di colore
(Utilizzare lo stesso colore o motivo del tessuto nella disposizione degli abiti, ma con tessuti di materiali diversi)
Può mostrare bene la consistenza del tessuto, aumentare il senso di collocazione, rendere l'immagine dell'abito più rotonda; e il debole non sarà molto pubblicizzato.
Questo è il modo più semplice per creare un lusso discreto.
Non è l'atmosfera e avanzato, se il colore approssimativo, il livello è particolarmente ricco
3. Colori diversi e abbinamento omogeneo
(Nella disposizione degli abiti vengono utilizzati colori o motivi di tessuto diversi, con lo stesso materiale)
La capacità di controllare il colore è elevata, l'impatto visivo è forte, c'è unità nel cambiamento, è il metodo più popolare per la gente comune. Ad esempio: collocazione di colori a contrasto, collocazione di gradiente, attraverso la collocazione di colori sovrapposti.
L'eteroplasmia eterocromatica
Utilizzare tessuti di colori o fantasie diverse, e materiali diversi. Il metodo di collocazione definitivo è il più difficile da comprendere.
Vantaggi: forte contrasto, strati ricchi, forte impatto visivo
Svantaggi: più difficile da controllare, da considerare l'unità e il coordinamento di colore e materiale
Stilisti come il maestro John Galliano e il direttore di GUCCI utilizzano spesso questa tecnica di collocazione.
Data di pubblicazione: 03-12-2023