Quali altri modi ci sono per adottare una moda sostenibile?

1

migliori produttori di abbigliamento

Quando la maggior parte degli studenti affronta l'argomento dimoda sostenibile, la prima cosa a cui pensano è di partire dai tessuti per abbigliamento e risolvere il problema del riciclo degli abiti attraverso l'uso di tessuti sostenibili.

Ma in realtà la "moda sostenibile" ha più di un punto di partenza e oggi condividerò con voi alcuni punti di vista diversi.

Progettazione a zero rifiuti

A differenza del riciclaggio dei tessuti attraverso tessuti sostenibili, il concetto di progettazione a rifiuti zero consiste nel ridurre la produzione di rifiuti industriali alla fonte.

In quanto consumatori comuni, potremmo non avere una comprensione intuitiva degli sprechi che si verificano nel processo di produzione dell'industria della moda.

2

migliori produttori di abbigliamento

Secondo la rivista Forbes, l'industria della moda genera ogni anno il 4% dei rifiuti mondiali e la maggior parte di essi deriva dagli scarti in eccesso generati durante la produzione di capi di abbigliamento.

Quindi, invece di produrre scarti di moda e poi cercare di capire come gestirli, è meglio sfruttare al meglio questi scarti in eccesso alla fonte.

Swedish Stockings, ad esempio, ben nota in Europa, utilizza scarti di nylon per produrre calze e collant. Secondo una ricerca della sua famiglia, trattandosi di un prodotto di rapido consumo, ogni anno nel mondo vengono abbandonati oltre 8 miliardi di paia di calze dopo essere state sottoposte a un solo passaggio, il che rende l'industria delle calze uno dei settori con i più alti tassi di spreco e inquinamento al mondo.

3

il miglior abbigliamento con logo personalizzato

Per invertire questo fenomeno, tutti i prodotti di calze e collant di Swedish Stockings sono realizzati in nylon riciclato ed estratto da scarti di moda. Il materiale di partenza di questi scarti viene utilizzato per realizzare vari tessuti per abbigliamento. Rispetto alle fibre sintetiche pure utilizzate nei collant tradizionali, presentano maggiore elasticità e resistenza, e possono anche aumentare il numero di utilizzi.

Non solo, Swedish Stockings sta anche lavorando su come partire dalle materie prime e introdurre calze completamente degradabili, portando la sostenibilità un passo più avanti.

Ristrutturare vecchi vestiti

Il ciclo di vita di un capo di abbigliamento si articola in quattro fasi: produzione, vendita al dettaglio, utilizzo e riciclo dei rifiuti. La progettazione a rifiuti zero e l'introduzione di tessuti sostenibili rientrano rispettivamente nella filosofia della fase di produzione e di riciclo dei rifiuti.

Ma in realtà, nella fase tra "uso" e "riciclo dei rifiuti", possiamo anche dare nuova vita agli abiti usati, che è una delle idee più importanti della moda sostenibile: la trasformazione dei vecchi abiti.

4

produttori di abbigliamento cinesi

Il principio della trasformazione dei vecchi vestiti è quello di trasformare i vecchi vestiti in nuovi articolitaglio, giunzioni e ricostruzioni, oppure da vecchi vestiti per adulti a nuovi vestiti per bambini.

In questo processo, dobbiamo modificare il taglio, il contorno e la struttura dei vecchi abiti, trasformandoli in nuovi, in grandi e piccoli, e, pur essendo pur sempre un capo di abbigliamento, possono presentare un aspetto completamente diverso. Tuttavia, si dice che la trasformazione di vecchi abiti sia anche un'attività artigianale, e non tutti riescono a farlo con successo, ed è necessario seguire le indicazioni della metodologia.

Indossare più di un vestito

Come accennato in precedenza, un articolo di moda attraverserà il ciclo di vita di "produzione, vendita al dettaglio, utilizzo, riciclaggio dei rifiuti", e la sostenibilità della fase di produzione e riciclaggio dei rifiuti può essere raggiunta solo grazie agli sforzi di imprese, governi e organizzazioni, ma ora, sia in patria che all'estero, sempre più professionisti del concetto di sostenibilità hanno iniziato a lavorare nella fase di "consumo e utilizzo". Ciò ha anche stimolato un gran numero di blogger sulle piattaforme social in patria e all'estero.

7

produttori di abbigliamento di alta qualità

Dopo aver compreso questa esigenza, molti stilisti indipendenti hanno iniziato a pensare a come conferire agli abiti effetti diversi, in modo da ridurre la ricerca di nuovi vestiti da parte delle persone.

Progettazione della sostenibilità emozionale

Oltre al materiale, alla produzione e alla collocazione degli articoli di moda, alcuni stilisti hanno preso spunto e introdotto il design emozionale, molto in voga negli ultimi anni, nel campo della moda sostenibile.

Nei primi anni, il marchio di orologi russo kami ha introdotto un concetto del genere: consente agli utenti di sostituire separatamente diverse parti dell'orologio, in modo che l'orologio possa stare al passo con i tempi, ma anche mantenere una costante nella vita e migliorare il legame tra le persone e l'orologio.

Questo approccio, rendendo più prezioso nel tempo il rapporto tra prodotto e utente, viene applicato anche alla progettazione di altri prodotti di moda:

Riducendo lo stile, si migliora la resistenza alle macchie, la resistenza al lavaggio e il comfort degli abiti, in modo che gli abiti soddisfino esigenze emotive per gli utenti, in modo che i beni di consumo diventino parte della vita dei consumatori e che i consumatori non siano facili da scartare.

5

produttori di abbigliamento

Ad esempio, l'Istituto FTTI (Fashion, Textiles and Technology) dell'Università delle Arti di Londra ha collaborato con il noto marchio di denim Blackhorse Lane Ateliers per creare congiuntamente la prima macchina per la pulizia del denim del Regno Unito, progettata per consentire ai consumatori di spendere il minimo per la pulizia professionale dei jeans acquistati, prolungandone così la durata. Rendere i jeans sostenibili. Questo è uno degli obiettivi didattici dell'FTTI.

produttori di abbigliamento personalizzato di alta qualità

produttori di design di abbigliamento

5. Rifattorizzazione
Il concetto di ricostruzione è simile alla trasformazione di vecchi vestiti, ma è più lontano della trasformazione di vecchi vestiti, in modo che i vestiti esistenti vengano riportati allo stadio di tessuto e quindi, in base alla domanda, alla formazione di nuovi articoli, non necessariamente abbigliamento, come: lenzuola, cuscini, borse di tela, borse portaoggetti, cuscinigioielli, gioielli, tscatole di distribuzione e così via.Sebbene il concetto di ricostruzione sia simile alla trasformazione di vecchi vestiti, non richiede una soglia così elevata per la progettazione e l'abilità pratica dell'operatore, e per questo motivo, il pensiero ricostruttivo è anche una saggezza di trasformazione molto familiare per le generazioni più anziane, e credo che i nonni di molti studenti abbiano vissuto la fase di "trovare un po' di stoffa inutilizzata per cambiare qualcosa". Quindi la prossima volta che esaurisci l'ispirazione, puoi chiedere ai tuoi nonni di prendere lezioni, il che probabilmente aprirà una porta completamente nuova per il tuo portfolio!

 


Data di pubblicazione: 25-05-2024