Quali sono le regole basilari del galateo quando si indossa un abito?

La scelta e l'abbinamento dell'abito sono molto raffinati. Cosa dovrebbe fare una donna quando indossa un abito? Oggi vorrei parlarvi del galateo dell'abbigliamento.abiti da donna.

UN

1. In un ambiente professionale più formale, le donne dovrebbero scegliere un abito formale professionale, il cui colore non dovrebbe essere troppo abbagliante.

2. Camicia: la camicia è prevalentemente monocromatica e il colore dovrebbe essere coordinato con l'abito. L'orlo della camicia dovrebbe arrivare fino alla vita; a parte il primo bottone, gli altri bottoni dovrebbero essere allacciati.

3. Gonna occidentale: la lunghezza della gonna occidentale dovrebbe arrivare al ginocchio circa 3 cm sopra, non dovrebbe essere troppo corta.

4. Calzini: le donne dovrebbero indossare gonne western abbinate a calzini lunghi o collant, non di seta, di colore carne o nero. Le donne con gambe più grosse dovrebbero indossare calzini scuri, mentre quelle con gambe più sottili dovrebbero indossare calzini più chiari. Quando si indossano calze di seta, i calzini non dovrebbero essere esposti all'esterno della gonna.

5. Scarpe: sono preferite scarpe da barca nere con tacco alto o medio. Non indossare sandali, scarpe con lacci o scarpe toe per le occasioni formali. Il colore delle scarpe deve essere dello stesso colore dell'abito o più scuro.

Inoltre, i due colori della parte superiore e inferiore dell'abito dovrebbero essere uguali. In combinazione, abito, camicia e cravatta dovrebbero essere in due colori a tinta unita.
Quando si indossa un abito è obbligatorio indossare scarpe in pelle. Non sono adatte scarpe casual, scarpe in tessuto e scarpe da viaggio.

Il colore della camicia abbinato all'abito dovrebbe essere coordinato con il colore dell'abito, non dello stesso colore. Camicie bianche e abiti di tutti i colori vanno molto bene. Gli uomini non dovrebbero indossare camicie a quadri dai colori vivaci o camicie decorate nelle occasioni formali. I polsini della camicia dovrebbero essere 1-2 cm più lunghi dei polsini dell'abito. Chi indossa un abito deve indossare la cravatta nelle occasioni formali, non necessariamente la cravatta nelle altre occasioni. Quando si indossa la cravatta, la fibbia del colletto della camicia deve essere allacciata. Quando non si indossa la cravatta, slacciare il colletto della camicia.

I bottoni dell'abito possono essere divisi in fila singola e doppia, anche il metodo di abbottonatura è raffinato: bottoni dell'abito a doppia fila con fibbia. Abito monopetto: un bottone, dignitoso e generoso; due bottoni, solo quello superiore è straniero e ortodosso, solo quello inferiore è bovino e fluido, l'intero bottone è semplice. Il bottone non è né naturale né bello, tutti e due i bottoni non sono standard; per tre bottoni, due o solo quello centrale soddisfano le specifiche.

Non metterne troppo neltasche della giacca e dei pantaloni del vestitoNon indossare troppi completi e biancheria intima. Meglio indossare una sola camicia in primavera e in autunno. Non indossare maglioni sotto la camicia in inverno. Puoi indossare un maglione sopra la camicia. Indossare troppi completi rovinerà la bellezza complessiva del completo.

Il colore e il motivo della cravatta devono essere coordinati con l'abito. Quando si indossa una cravatta, la lunghezza della cravatta deve essere collegata alla fibbia della cintura e il fermacravatta deve essere annodato tra il quarto e il quinto bottone della camicia.

Il logo sul polsino dell'abito dovrebbe essere rimosso, altrimenti non rispetterebbe il dress code dell'abito e farebbe ridere la gente nelle occasioni eleganti.Prestare attenzione alla manutenzione dell'abito. Il modo in cui viene mantenuto e conservato ha un grande impatto sulla forma e sulla durata dell'abito. Gli abiti di alta gamma devono essere appesi in un luogo ventilato e asciugati spesso. Prestare attenzione alla protezione contro gli insetti e l'umidità. Se si formano delle pieghe, è possibile appenderli in bagno dopo il bagno. La piega può essere stirata con il vapore e poi appesa in un luogo ventilato.

1. L'ultimo bottone dell'abito non è allacciato. Non allacciare, oltre ai funerali e ad altre occasioni importanti, quando si indossa un abito, generalmente l'ultimo bottone è slacciato.

2. Rimuovere i marchi e le linee ausiliarie. Quando si acquista un abito, è necessario ricordarsi di rimuovere la manica con il marchio, la lana vergine e altri segni. Nella parte inferiore dell'abito, di solito è presente una linea ausiliaria stereotipata, che deve essere rimossa.

3, le maniche della camicia mostrano il polsino dell'abito di 1-2 cm in modo da rispettare l'etichetta di base dell'abito.

4. Non mostrare l'interno della camicia, nelle occasioni formali la maglietta e il gilet appariranno e lo stile generale dell'abito non sarà lo stesso.

5. La lunghezza corretta della cravatta è quella che arriva naturalmente fino alla vita, non troppo spesso a causa del vento.

6. La lunghezza dei pantaloni del completo copre appena i piedi, se sono troppo lunghi sembreranno sciatti e inappropriati, se sono troppo corti, anche se alla moda, non sono in linea con l'etichetta dell'abbigliamento formale.

7. La lunghezza della tuta deve coprire appena i glutei, se è troppo lunga, le proporzioni saranno ridotte, se è troppo corta è molto antiestetica.

8. L'abito deve adattarsi perfettamente per garantire un elevato senso di sensibilità, non deve essere troppo grande o troppo stretto.

9, il principio dei tre colori, la collocazione dei colori è migliore se il colore è simile all'eco, in linea di principio, il colore della collocazione complessiva del seme non può essere superiore a tre.


Data di pubblicazione: 23-12-2023